Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the happy-elementor-addons domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/t02333q2/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Vivere di creatività si può! Al Creators day tutte le opportunità delle ICC - Change Makers Magazine

Vivere di creatività si può! Al Creators day tutte le opportunità delle ICC

Vivere di editoria digitale, vivere di festival, vivere di creation economy, vivere di videogiochi.

Sono alcuni dei temi che verranno affrontati durante la seconda edizione del Creators Day, una giornata organizzata da La merenda podcast, per conoscere da vicino le opportunità dell’Industria Culturale e Creativa. L’evento, completamente gratuito, si terrà giovedì 16 maggio 2024, dalle 11.00 alle 20.00, negli
spazi Temporanea a DumBO, via Casarini, 19, Bologna.

Tra gli ospiti confermati, Tommaso Cassissa, content creators e attore; Riccardo Pirrone di Kiracademy, Marco Dodaro di Vidoser, Giorgia Boldrini direttrice del settore cultura e creatività; Giuliana Benvenuti, delegata del rettore Unibo per il Patrimonio Culturale, Gianluca Paulon fondatore e account
manager di Aliseo, Alessandro Trevisin di Leggiscomodo, Daniele Fancesconi, direttore del Festival della Filosofia.

“Lavorare con la creatività è spesso considerata una velleità o, al meglio, un bel sogno da coltivare nel tempo libero. Noi siamo convinti che non sia così”, dichiara Giacomo Venezia, uno dei fondatori de La Merenda podcast e di Creators Day, “questa, continua Giacomo, sarà una giornata per
celebrare l’Industria Creativa e Culturale e grazie alle testimonianze di chi ci lavora quotidianamente sarà possibile scoprire le opportunità e i percorsi per il tuo futuro nella creatività».

All’interno di Temporanea saranno allestiti diversi spazi, come l’Area Expo dove saranno presenti agenzie di comunicazione, cooperative, incubatori, associazioni, pubblica amministrazione, startup e nuovi progetti creativi (Be Open, Publica, Bangherang, Fondazione Barberini, Almacube, Oplà, Demetra e altri); nel palco principale si alterneranno i talk degli esperti del settore che racconteranno come si vive di cultura e creatività (Sara De Martini, Project Manager di Bologna Game Farm, Luca Appio, Fondatore Dreambits Studio, Paolo Zito Creatore di Sliding Hero, Federico Borreani fondatore di BAM! Strategie Culturali, Riccardo Pirrone, CEO Kiracademy, Marco Dodaro, director di Vidoser e Giorgio Taverniti, co-founder di Search On; nell‘Area Workshop, sarà possibile partecipare ai workshop e alle attività proposte
dai partner durante l’evento, come quello promosso da Legacoop BolognaEvolvere nell’ecosistema creativo: le competenze chiave per le aziende cooperative nelle ICC” (iscrizione qui); infine nell’Area giardino e chill, si potrà prendere parte agli speed date psicologici, giocare a ping-pong e fare merenda mentre si riflette sul proprio futuro.

La partecipazione al Creators Day è gratuita e aperta a tutti previa registrazione su TicketTailor

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito