“Economia ed ecologia hanno la stessa radice, dal greco òikos, casa. L’obiettivo dell’economia ecologica è quello di ricondurre e subordinare la sfera amministrativa, eco-nomia, alle leggi biofisiche e sociali, eco-logia, che regolano l’ambiente che ci ospita, la nostra casa”. Tiziano Distefano, Assistant Professor dell’Università di Firenze & Fondazione per il Futuro delle Città, introduce così […]
Tag: Change Makers Lab
Try4. Dove l’occasione diventa azione
Costruire insieme un ambiente migliore. Avere un ruolo attivo nel cambiamento. Fare la differenza cercando nuove strategie per affrontare le crisi dei nostri giorni. È l’intento che muove Try4 – Change Makers Night, otto incontri che si svilupperanno nel corso del 2024, su due grandi trasformazioni: lavoro e ambiente, e le loro conseguenze. Otto occasioni […]
Come cambierà la mia cena? Intervista a Luca Cesari
Si può parlare di innovazione anche in ambito gastronomico? Quello che consideriamo tradizionale è sempre stato tale? Come cambierà il nostro modo di mangiare nei prossimi anni? Sono alcune delle domande a cui si cercherà di dare una risposta durante il secondo Change Makers Lab – Warm up, lunedì 4 dicembre alle 17.30 presso la […]
Come cambiare con meno stress
Martedì 21 novembre alle 17.30 presso la Fondazione Ivano Barberini inaugurano ufficialmente i Change Makers Lab “Warm Up”, tre serate dedicate a chi vuole avere un impatto positivo nella realtà in cui vive, generando cambiamento. Tre serate in cui lasciarsi ispirare da esperti e change makers e dove cercare nuove chiavi di lettura con cui […]