Come si raggiunge il net-zero? Possiamo davvero essere neutrali? E ancora, che forme può prendere un futuro carbon neutral? Riusciamo ad immaginarlo diverso dal presente? Sono le domande intorno alle quali è nato il progetto della Scuola di Resilienze organizzata all’interno delle Serre dei Giardini Margherita da Kilowatt, dal 7 all’11 giugno: una summer school […]
Anno: 2023
Donne, empowerment e viaggi in bici. Ecco le Cicliste per caso
Un blog che parla non solo di viaggi, ma anche di donne ed empowerment, prendendo come spunto la bicicletta, uno dei simboli per eccellenza dell’emancipazione femminile. È “Cicliste per caso”, il progetto di Linda Ronzoni e Silvia Gottardi, che saranno ospiti alla Fiera del cicloturismo di Bologna l’1 e il 2 aprile. Era l’estate del […]
Raccontare il dissenso. Pegah Moshir Pour e Maria Edgarda Marcucci
Pegah Moshir Pour è un’attivista iraniana di 31 anni che vive in Italia da quando ne aveva 9.Sui suoi social racconta l’Iran agli italiani e nelle scuole parla di empowerment femminile e linguaggio digitale.È stata premiata a Montecitorio allo Standout Woman Award ed è stata inserita nella lista dei 100 innovatrici e innovatori che hanno […]
“Politiche che cambiano”: come coinvolgere i giovani nella cosa pubblica
Come cambia la politica, quali sono i nuovi luoghi e gli attori che partecipano alla definizione delle policy, che tematiche e parole chiave si sono affermate nell’ultimo decennio. È stato questo il focus dell’incontro “Politiche che cambiano”, il secondo della rassegna “Cose che cambiano”, promossa dalla Fondazione Unipolis in collaborazione con il DAMSLab dell’Università di Bologna, che la ospita, e il […]