Imprese in crisi, che rischiano il fallimento, salvate dai loro stessi lavoratori. Sono i Wbo, acronimo di workers buyout, una modalità con la quale i dipendenti si impegnano a salvare la propria azienda per evitare che fallisca. E, per farlo, si associano in una cooperativa. In Italia, sono state oltre 350 le imprese recuperate grazie […]
Autore: Alice Facchini
A Bologna “Geco Community” dà una risposta alla povertà energetica dei quartieri popolari
Non ci può essere neutralità climatica senza smart cities, e non ci possono essere smart cities senza comunità energetiche. Le parole d’ordine? Autoproduzione dal basso, lotta alla povertà energetica, consumer empowerment. Per diventare tutti, contemporaneamente, produttori e consumatori di energia. A Bologna, tutto questo diventa realtà grazie al progetto Geco, la comunità energetica in sperimentazione […]
Digitale, le discriminazioni di genere nascoste negli algoritmi (e come combatterle)
Su Facebook chi si dichiara “donna” vedrà annunci di lavoro pubblicati da aziende che presentano già una buona percentuale di lavoratrici al proprio interno. Lo prova una nuova ricerca della University of Southern California, che in uno studio mostra come nel social network gli uomini abbiano maggiori probabilità di vedere un annuncio per un impiego […]
Mapping Diversity, i big data contro le discriminazioni di genere
Big data, crowdsourcing, accesso libero a database aperti. Tutto questo può aiutare a promuovere l’equità di genere? La risposta arriva direttamente dal progetto Mapping Diversity, realizzato da Obc Transeuropa e Sheldon.studio per European Data Journalism Network, che ha mappato le strade di 21 capoluoghi italiani per rispondere a una semplice domanda: esiste un gender gap nella toponomastica […]