Erinch Sahan è famoso perché assieme a tanti altri economisti sta diffondendo in tutto il mondo un’idea chiamata “doughnut economics“, l’economia della ciambella. Un’idea semplice e al tempo stesso potente elaborata nel 2012 dall’economista dell’università di Oxford Kate Raworth. Un’idea, quella di raccontare visivamente l’economia del 21 esimo secolo attraverso la metafora della ciambella, che […]
Autore: Giovanni Stinco
Una piattaforma cooperativa per gestire l’accoglienza dei profughi in fuga dall’Ucraina
Fairbnb.coop, la piattaforma di bnb cooperativo, ha deciso di mettere a disposizione la propria tecnologia per dare una risposta alla crisi umanitaria causata dall’invasione russa dell’Ucraina. In tutta Europa sono sempre di più i profughi che fuggono dalla guerra, e si sta presentando sempre più urgentemente il problema di trovare a queste persone un alloggio. […]
Codice sorgente, quelle istruzioni che stanno cambiando il DNA del mondo
“L’open source è la soluzione che permette alle istituzioni di definire i propri standard, e non invece di farseli imporre dalle aziende che vendono il software”. A dirlo ormai qualche anno fa è stato Roberto Di Cosmo, uno dei luminari dell’open source europeo. Di Cosmo, professore di computer science all’Università Diderot di Parigi, da sempre […]
Rinunciare al gas russo si può, senza nuove trivellazioni
E’ possibile liberarsi dalla dipendenza dal gas russo senza nuove trivellazioni in Italia e senza attivare nuovi contratti con altri produttori di gas e petrolio? Se lo è chiesto il think thank climatico Ecco. La risposta è che misure di risparmio combinate con una decisa svolta verso le rinnovabili potrebbero da sole già bastare a […]