Skip to content
Facebook-f
Twitter
Youtube
Instagram
Magazine
digitale
Home
Chi siamo
Progetto
Manifesto
Reportage
intelligenza artificiale
La coscienza, la vita e l’intelligenza artificiale
12/06/2023
Violenza contro le donne
Che cos’è la violenza economica e perché è importante saperla riconoscere
28/12/2022
bicicletta
Cinque mete per un Natale in bicicletta
22/12/2022
Tecnopolo
L’accensione di Leonardo, l’Università dell’ONU e la frontiera dei computer quantistici. Ecco il Tecnopolo che verrà
08/11/2022
News
Festival
A Rovereto ritorna Moltiplicazioni. Il festival co-progettato dal basso, nato per parlare di sostenibilità
18/09/2023
Creators Day
Il fotoracconto del Creators Day
05/07/2023
Coopstartup Change Makers
Coopstartup Change Makers. Ecco quali sono i cinque progetti vincitori
27/06/2023
ICC
A Bologna arriva il Creators Day. Una giornata tutta dedicata all’industria creativa e culturale
15/06/2023
Interviste
Festival
A Rovereto ritorna Moltiplicazioni. Il festival co-progettato dal basso, nato per parlare di sostenibilità
18/09/2023
bicicletta
Donne, empowerment e viaggi in bici. Ecco le Cicliste per caso
31/03/2023
Cortometraggi
Un cortometraggio racconta cosa vuol dire essere spettatori passivi di una molestia
07/12/2022
Cibo
La neuroscienza culturale applicata ai cibi del futuro: intervista a Mario Ubiali
05/12/2022
Focus on
Contatti
Home
Smart Tiles 2
Interviste
News
18/09/2023
A Rovereto ritorna Moltiplicazioni. Il festival co-progettato dal basso, nato per parlare di sostenibilità
Un festival partecipato, aperto a proposte e iniziative del territorio che parla di sostenibilità attraverso...
News
05/07/2023
Il fotoracconto del Creators Day
Il 22 giugno, negli spazi di Dumbo a Bologna, si è tenuta la prima edizione...
News
27/06/2023
Coopstartup Change Makers. Ecco quali sono i cinque progetti vincitori
C'è chi propone una comunità energetica rinnovabile, chi un bosco circolare, chi dei servizi educativi...
News
15/06/2023
A Bologna arriva il Creators Day. Una giornata tutta dedicata all’industria creativa e culturale
Una giornata dedicata all’organizzazione di festival, al gaming, alla gestione della cultura e dei musei,...
News
13/06/2023
Quando il palcoscenico è illuminato dalle biciclette: torna il Teatro a Pedali Festival
Una rassegna culturale a basso impatto ambientale, dove a illuminare il palcoscenico è l’energia generata...
News
Reportage
12/06/2023
La coscienza, la vita e l’intelligenza artificiale
“Il grande rischio è togliere l’umano dai processi decisionali. Potrebbe essere l'inizio della fine”. A...
News
05/06/2023
“Parole che cambiano”: la lingua inclusiva come spazio pubblico da riconquistare
Come rendere il nostro linguaggio inclusivo? Cos’è la shwa? Assessora, avvocata, architetta: perché la declinazione...
News
23/05/2023
5 app a supporto dell’autismo
Si basano sul gioco rendendo più piacevole l’apprendimento, aiutando a ridurre i livelli di ansia.Sono...
News
18/05/2023
Tecnologie e dati al servizio della transizione
In che modo la tecnologia può aiutare la società contemporanea a intraprendere efficaci percorsi di...
News
12/05/2023
Al via SustainaBol, la rassegna dedicata alla sostenibilità negli spazi di Dumbo
Talk, confronti, eventi e musica. A Bologna dal 12 al 14 maggio, negli spazi di...
News
10/05/2023
Femminismo dei dati: il gap di genere nascosto nelle statistiche
Si può misurare oggettivamente un fenomeno? I dati sono davvero neutri? Come scardinare le discriminazioni...
News
04/05/2023
Abitare l’emergenza. La mancanza di casa a Bologna
“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo...
Cerca nel sito