“Economia e democrazia possono stare assieme”. Intervista a Emanuele Felice
"Democrazia politica e democrazia economica sono due aspetti complementari, possono stare assieme. Ma certo non è qualcosa di scontato, bisogna battersi perché sia così". A dirlo è Emanuele Felice, economista,...
Lo Stato italiano alla sbarra sul clima. Intervista a Marica Di Pierri
Marica Di Pierri è una giornalista e dirige la testata EconomiaCircolare.com. Laureata in giurisprudenza, con un dottorato in diritti umani, da quindici anni si occupa di ecologismo e giustizia ambientale. ...
“Quando meno diventa più”. Intervista a Paolo Legrenzi
Paolo Legrenzi è uno psicologo e accademico italiano, noto a livello internazionale nel campo della psicologia cognitiva. Professore emerito di psicologia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, dove ha fondato...
Spine, la startup che vuole coltivare il fico d’India in Kenya per creare similpelle sostenibile
Sembra pelle, è resistente e idrorepellente come la pelle, al tatto ha la stessa consistenza della pelle. Ma in realtà è un materiale totalmente ecosostenibile e vegano - cioè esclusivamente...
“Modena diventerà il nuovo cuore dell’innovazione nell’automotive”. Intervista a Enrico Dente
Colonnine di ricarica elettrica che arrivano dove l'auto è parcheggiata, copie digitali del motore che registrano le temperature lì dove è impossibile installare un sensore. E ancora: automobili registrate su...
“Poiché la cooperazione umana su vasta scala si basa su miti, il modo in cui gli individui cooperano può venire alterato attraverso un avvicendamento dei miti – cioè raccontando storie...
A che punto è la Transizione ecologica? Intervista a Gianluca Ruggieri
Ricercatore all’Università dell’Insubria, attivista energetico e socio fondatore di Retenergie e della cooperativa è nostra, Gianluca Ruggieri è co-autore di “Civiltà Solare”. Lo si può ascoltare nella trasmissione C’è luce...
A Rimini 300 startup e investitori internazionali. E’ il WMF – We Make Future
Ci sarà anche un intero padiglione dedicato allo startup al Wmf - We Make Future, il festival di Rimini che si propone come il più grande evento del mondo sull'innovazione...
Sono state 342 le persone che si sono registrate e che hanno partecipato alla prima Change Makers Night. Dopo tanti seminari e incontri online, quello di lunedì 6 giugno è...
L’intenzione di generare impatto. Un appuntamento per conoscere gli strumenti finanziari per l’economia e l’innovazione sociale
Conoscere gli strumenti finanziari capaci di generare impatto sociale. E' questo lo scopo dell'evento organizzato da Art-Er il 13 giugno alle ore 16 a Bologna presso Mug - Magazzini Generativi....
Zebra, cammello, pegaso. Che animale è la tua startup? Intervista a Francesca Martinelli
Francesca Martinelli è direttrice della Fondazione Centro Studi Doc e responsabile dell’area ricerca, comunicazione istituzionale e relazioni internazionali per la cooperativa Doc Servizi. Nel 2018 le è stato assegnato il...