Mutualism for sustainable development: il workshop internazionale a Bologna
Rappresentanti del movimento cooperativo, del mondo accademico, dell’attivismo e dell’innovazione sociale provenienti da tutta Italia, da vari paesi dell’Europa e dagli Stati Uniti si sono dati appuntamento nelle sale della...
I migliori libri in italiano per un 2023 trasformativo
“Sono spiacente, ma non posso fornirti una lista dei migliori libri in italiano usciti nel 2022, poiché il mio knowledge cutoff è il 2021 e non posso accedere a...
Che cos’è la violenza economica e perché è importante saperla riconoscere
“Vorrei chiedere un aumento, ma non credo di meritarmelo”.“Penserà che non lo amo visto che non voglio condividere il conto?”“Non sarò mai capace di gestire in autonomia le mie finanze”....
Pedalare tra Natale e Capodanno, alla scoperta di nuovi luoghi e culture immersi nella natura: sì, perché le vacanze in bicicletta si possono fare anche in inverno. E hanno tutto un...
Artigianato artistico, moda, cinema, videogame, musica, fotografia e per la prima volta anche giochi da tavolo. Sono gli ambiti da cui provengono i 10 progetti vincitori dell'edizione di quest'anno di...
In Italia il metaverso non è uno spazio per giovani
Il metaverso attrae soprattutto gli over 36, mentre i ragazzi sotto i 25 anni, contrariamente alle aspettative, si dimostrano più indecisi e hanno paura di perdere il contatto con la...
Un cortometraggio racconta cosa vuol dire essere spettatori passivi di una molestia
BusLine35A è un cortometraggio animato diretto dalla giovane regista e animatrice Elena Felici in collaborazione con un team dell'Animation Workshop del VIA University College in Danimarca. Il cortometraggio è uscito...
La neuroscienza culturale applicata ai cibi del futuro: intervista a Mario Ubiali
Agricoltura di precisione, carne coltivata, farina di insetto, patatine di alga. Oggi sono tanti i cibi del futuro che vengono ideati con un obiettivo molto ambizioso: abbattere le emissioni inquinanti,...
Visionary Days 2022: duemilacinquecento under 35 per immaginare il futuro dell’Italia
Ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia si incontrano in una maratona di brainstorming collettivo per immaginare il prossimo futuro. Aiutati da un’intelligenza artificiale scriveranno un Manifesto di idee e...
Premiati a Roma 50 giovani changemakers: “Ecco la generazione che sta trasformando il presente”
Giovani al servizio della comunità capaci di iniziative che possono trasformare i nostri tempi. Tra i changemaker selezionati nell'ambito del progetto Gen C di Agenzia Nazionale per i Giovani e...
Alla presenza del capo dello Stato si accende il supercomputer Leonardo, il quarto più potente al mondo
È il quarto supercomputer più potente al mondo con una capacità di calcolo totale di 250 peta flops ovvero 250 milioni di miliardi di operazioni in virgola mobile al secondo...
Attiviste, scrittori e influencer celebrano lo Ius Soli alla bolognese
Sono cinese perché sono nato in Cina o sono italiano perché sono cresciuto in Italia?È con questa domanda che l’attore e scrittore Shi Yhang Shi apre l’incontro-spettacolo al Teatro delle...