fbpx

StartupDay 2022. A Bologna una giornata dedicata alle startup e alle migliori idee di imprese sostenibili

Ci saranno i pitch per scegliere le migliori idee imprenditoriali emergenti e le nuove startup più promettenti, ma anche un inspirational talk su come fare impresa in forma sostenibile e tavole rotonde e seminari per raccontare le opportunità offerte dal PNRR e dagli investitori istituzionali e privati. Il tutto con una forte attenzione alla sostenibilità, economica, ecologica e sociale.

E’ lo StartupDay 2022 dell’UniversitĆ  di Bologna, che dopo due anni torna di nuovo in presenza a Palazzo Re Enzo, a Bologna.

La data ĆØ quella del 20 maggio 2022: una giornata intera di incontri, dibattiti e presentazioni.

“SarĆ  un’occasione importante per apprezzare tutta la fantasia e tutta la voglia di innovazione che ispirano la nostra giovane imprenditorialitĆ ”, dichiara il rettore dell’Alma Mater Giovanni Molari. “Siamo all’ottava edizione e questo conferma la soliditĆ  e l’efficacia dell’iniziativa. Quest’anno avremo il piacere di ritrovarci tutti in presenza, e siamo certi che potremo accogliere migliaia di persone interessate all’innovazione. A questo piacere si aggiunge la particolare rilevanza del tema scelto, cioĆØ la sostenibilitĆ , che deve essere la stella polare di tutte le strategie pubbliche e private per il futuro”.

Il programma della giornata

Il 20 maggio i lavori inizieranno alle 10 del mattino e termineranno alle 18.30.

Tre gli ambienti di Palazzo Re Enzo che saranno riempiti di contenuti.

Nella Sala Re Enzo la cerimonia di apertura, e poi tavole rotonde sul PNRR e Horizon Europe, sui 17 gol dell’Onu (SDGs), sulla Call Coopstartup Change-Makers e infine l’Unicorn challenge con la premiazione delle startup e delle idee innovative.

Nella Sala Atti si inizierĆ  alle 12 con la tavola rotando Strumenti per lo sviluppo d’impresa, poi si parlerĆ  di innovazione e Africa, di cosa fa la CittĆ  Metropolitana di Bologna per l’imprenditorialitĆ , degli ex alunni dell’UniversitĆ  che hanno creato startup e imprese di successo.

Nel Salone del PodestĆ  dalle 11.30 fino alle 18 Pitch senza pause. Saranno presentate le idee selezionate dalla Call4StartUp 2022 in una serie di round successivi.

Change Makers sarà presente con un proprio stand, seguirà con i suoi giornalisti tutto lo StartupDay e racconterà nei giorni successivi le storie più interessanti e le startup più innovative e al tempo stesso attente al proprio impatto ambientale e sociale.

Il bando Coopstartup Change Makers

“Legacoop accompagna lo Startup Day da molti anni, convinta del valore di questa iniziativa che mette in contatto studenti, imprese e vari attori del sistema imprenditoriale cooperativo – ha spiegato Rita Ghedini, presidente di Legacoop Bologna – Quest’anno, all’interno dell’evento, Legacoop Bologna insieme a Legacoop Imola e Coopfond promuoverĆ  una call per la nascita di startup cooperative. Si tratta del bando Coopstartup Change Makers con cui selezioneremo idee di impresa che promuovono cambiamento attraverso processi di innovazione tecnologica, sociale e culturale e che possono generare impatti positivi per le persone, l’ambiente e le comunitĆ  del territorio”.

Coopstartup Change Makers prevederĆ  4 premi da 10 mila euro ciascuno e un percorso di accompagnamento, formazione e servizi che durerĆ  9 mesi e guiderĆ  i progetti migliori verso la costituzione di nuove imprese cooperative.

In foto un momento dello StartupDay 2019.

Change-Makers ĆØ il magazine digitale che racconta idee, storie, protagonisti del cambiamento. Scriviamo di cooperazione e innovazione sociale, ambientale, economica, digitale, organizzativa, etica e filosofica.
Se vuoi restare in contatto con noi iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato.

Cerca nel sito