Troppo. Mi hanno accusato in tanti di aver osato troppo. Di essermi spinto troppo in là col mio volo. Mi hanno etichettato come imprudente e impudente. Folle. Uno scapestrato tracotante. Accecato dalla smania di vedere da vicino il sole. Ma non è così. Non mi interessava il sole e neppure lo cercavo. Io cercavo la […]
Anno: 2022
La Costituzione e l’ambiente
Dall’8 febbraio scorso la Costituzione Italiana è più bella. Ma soprattutto più attrezzata nella lotta ai cambiamenti climatici. Perché introduce al più alto livello del nostro ordinamento, la tutela dell’ambiente, degli ecosistemi, della biodiversità e degli animali, “anche nell’interesse delle future generazioni”. La Camera dei deputati ha infatti approvato, in via definitiva con 468 voti a […]
Per cambiare il mondo
Se dovessi scegliere un inno dei changemakers sceglierei You Might Die Trying della Dave Matthews Band. Che ne dite? Per approfondire c’è questo libro. E qui sotto una libera traduzione del testo della canzone. Potresti morire provandoci Per cambiare il mondo Inizia con un passo Per quanto piccolo Il primo passo è il più difficile […]
La transizione energetica sta creando milioni di nuovi schiavi
Nel mondo, sono 100 milioni le persone sfruttate per estrarre metalli e minerali rari necessari per produrre le batterie delle auto elettriche, i pannelli fotovoltaici e i convertitori di energia dell’eolico. Tecnologie fondamentali per la transizione energetica in corso. Una transizione che sta creando milioni di nuovi schiavi. La ricerca “Ridurre le malattie e il […]