Media sempre più pervasivi, presenti negli arredi urbani delle nostre città, nell’arredamento delle nostre case, e nelle comunicazioni che regolano le nostre relazioni. Oggi il digitale è parte integrante della nostra quotidianità, inscindibile dalle nostre vite: ecco perché le professioni educative non possono più prescindere da una riflessione sulle tecnologie. “Nel nuovo millennio, le professioni […]
Autore: Alice Facchini
La settimana lavorativa corta tra rischi e opportunità: in Italia parte la sperimentazione
Lavorare meno ore, essere più produttivi, lasciare intatto il salario. È la settimana lavorativa corta, un tema di cui si discute da tempo, ma che negli ultimi mesi ha ritrovato spazio nel dibattito pubblico. In altri paesi sono già state avviate sperimentazioni, mentre in Italia ancora non esiste una norma nazionale che regoli questa questione. […]
L’Italia non è un paese per giovani
C’è la Generazione Y, altrimenti nota come quella dei cosiddetti “millennials”, nati tra il 1980 ed il 1995. Poi c’è la Generazione Z o “net generation”, che va dal 1995 al 2015. E infine la Generazione Alpha, chiamata così dalla prima lettera dell’alfabeto greco, che è la prima ad essere nata interamente nel XXI secolo, circoscritta tra i primi […]
La difficoltà di nascere donna: nel mondo aumentano i rischi e le discriminazioni
Minacce e pericoli incombono sulla vita di ogni bambina, già prima della nascita e poi in ogni fase della sua esistenza. Negli ultimi cinquant’anni gli aborti selettivi hanno impedito a oltre 142 milioni di bambine di nascere, ogni anno 3 milioni di bambine sono vittime di mutilazioni genitali femminili e 12 milioni sono costrette a matrimoni precoci, con trend […]