Come si raggiunge il net-zero? Possiamo davvero essere neutrali? E ancora, che forme può prendere un futuro carbon neutral? Riusciamo ad immaginarlo diverso dal presente? Sono le domande intorno alle quali è nato il progetto della Scuola di Resilienze organizzata all’interno delle Serre dei Giardini Margherita da Kilowatt, dal 7 all’11 giugno: una summer school […]
Autore: Massimiliano Colletti
Raccontare il dissenso. Pegah Moshir Pour e Maria Edgarda Marcucci
Pegah Moshir Pour è un’attivista iraniana di 31 anni che vive in Italia da quando ne aveva 9.Sui suoi social racconta l’Iran agli italiani e nelle scuole parla di empowerment femminile e linguaggio digitale.È stata premiata a Montecitorio allo Standout Woman Award ed è stata inserita nella lista dei 100 innovatrici e innovatori che hanno […]
È morta Lucy Salani, la donna transessuale più anziana d’Italia
“Lucy Salani non c’è più. Lucy e il suo quasi secolo di vita. Lucy e i campi di concentramento. Lucy orgogliosamente trans. Lucy persona libera. […].” Con queste parole apparse sulla pagina Facebook de I sentinelli di Milano, è arrivata la notizia della scomparsa, a quasi 99 anni, di Lucy Salani, conosciuta da tutti e […]
Vaiolo delle scimmie. Un’app per riconoscerlo grazie all’intelligenza artificiale
Si chiama PoxApp ed è un’app gratuita, anonima e open source in grado di riconoscere le eruzioni cutanee provocate dal vaiolo delle scimmie con un tasso di veri positivi riconosciuti di circa il 95%. Il suo funzionamento si basa su una rete neurale convoluzionale (un tipo di intelligenza artificiale) addestrata a partire da un dataset […]