Si chiama Bologna Big Code Lab ed è il progetto per creare una biblioteca universale e accessibile di tutto il codice sorgente mai prodotto. Un archivio che diventerà anche una grande opportunità di ricerca in un settore nuovo e strategico, quello appunto del big code. Bologna Big Code Lab, in breve Bbc Lab, è finanziato […]
Autore: Giovanni Stinco
Gazzotti 18, così un’azienda rinasce dal fallimento grazie ai suoi lavoratori
Arrivare ad un passo dalla chiusura, e risorgere, riscendo a consolidare ed espandere la propria rete di vendite. Fino in Corea del Sud. E’ la storia della Gazzotti 18, azienda bolognese specializzata nella produzione di parquet di alta qualità. Un marchio che sembrava destinato a sparire. Colpa dell’onda lunga della crisi del 2011, e poi […]
New York. I taxisti che hanno fatto l’impresa (cooperativa)
A New York un gruppo di taxisti ha lanciato la sfida a Uber e alle altre grandi piattaforme che negli ultimi anni hanno invaso il mercato dei trasporti cittadini. Una rivoluzione, quella di Uber, Lyft e le altre, che ha moltiplicato il numero di taxi, ma ha creato nello stesso tempo una classe di lavoratori […]
Tecnopolo di Bologna. Big data e Centro meteo europeo, ecco a cosa servirà e perché è importante
Il date center del Centro meteo europeo (Ecmwf), il supercomputer europeo Leonardo, l’Agenzia Italia Meteo, aree comuni per incubatori e la sede di alcuni importanti istituti scientifici e centri di ricerca italiani. Tutto questo sarà il Tecnopolo di Bologna. 1) Cos’è il Tecnopolo di Bologna e quando inizierà a funzionare? Il Tecnopolo è un enorme […]