Definire gli obiettivi e circoscrivere i confini di tecnologie sempre più presenti nelle nostre vite: quelle legate all’intelligenza artificiale (Ia). È lo scopo del Manifesto italiano dell’intelligenza artificiale, un documento in sette punti redatto da quattro esperti del settore che vogliono richiamare l’attenzione di policy maker, dirigenti d’azienda, comunicatori e utenti. Il 61% della popolazione europea guarda positivamente […]
Si è conclusa la Cop27. C’è l’accordo sul fondo per le perdite e i danni ma manca quello sull’uscita dal fossile
È terminata anche la ventisettesima Conferenza delle Parti (COP) della convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). Questo il nome completo del vertice internazionale più importante sulle questioni relative al cambiamento climatico. Difficile comprendere la COP per chi non ha avuto occasione di partecipare ad almeno uno di questi incontri. Due settimane nelle quali, […]
Le Comunità energetiche sono pronte a partire ma mancano i decreti attuativi
Non solo benefici economici, ma anche sociali e ambientali.Sono le comunità energetiche, uno strumento che arriva dall’Unione europea e che presto diventeranno realtà anche nel nostro Paese, offrendo la possibilità a cittadini, piccole medie imprese e enti locali di diventare allo stesso tempo consumatori e produttori di energia. Un cambio di paradigma che coinvolgerà tutti […]
Tra Sharm El-Sheik e Bali si decide il futuro del pianeta
Siamo a metà della seconda settimana della COP27 di Sharm El-Sheik. I negoziati continuano, ma molto a rilento, sono parecchi gli angoli da smussare. La Presidenza egiziana ha promesso di mandare tutti a casa venerdì con un testo finale, ma ormai ci credono in pochi e si riflette se il volo preso mesi fa per […]