Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the happy-elementor-addons domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/t02333q2/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Deprecated: Optional parameter $operation declared before required parameter $percent is implicitly treated as a required parameter in /home/t02333q2/public_html/wp-content/plugins/jet-menu/includes/modules/dynamic-css/inc/class-cx-dynamic-css-utilities.php on line 715

Deprecated: Optional parameter $func declared before required parameter $percent is implicitly treated as a required parameter in /home/t02333q2/public_html/wp-content/plugins/jet-menu/includes/modules/dynamic-css/inc/class-cx-dynamic-css-utilities.php on line 715
Reportage Archivi - Pagina 2 di 15 - Change Makers Magazine
Reportage

Telemedicina, social business, territorio, salute e progettazione. Ecco i progetti vincitori di Coopstartup Change Makers 2024

Novanta partecipanti per un totale di 21 progetti presentati, di cui 18 selezionati e 5 vincitori annunciati nell’edizione di quest’anno dello StartUp Day, svoltosi a Bologna il 31 maggio. È il percorso di Coopstartup Change Makers, iniziativa volta ad affiancare lo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa, che sappiano introdurre innovazioni tecnologiche, […]

Reportage

Games of Sustainability. L’Economia Ecologica per una transizione giusta e cooperativa

“Economia ed ecologia hanno la stessa radice, dal greco òikos, casa. L’obiettivo dell’economia ecologica è quello di ricondurre e subordinare la sfera amministrativa, eco-nomia, alle leggi biofisiche e sociali, eco-logia, che regolano l’ambiente che ci ospita, la nostra casa”. Tiziano Distefano, Assistant Professor dell’Università di Firenze & Fondazione per il Futuro delle Città, introduce così […]

News Reportage

La coscienza, la vita e l’intelligenza artificiale

“Il grande rischio è togliere l’umano dai processi decisionali. Potrebbe essere l’inizio della fine”. A dirlo è Federico Faggin, fisico, ingegnere, inventore del microchip (che ha ricevuto qualche giorno fa il Sigillum Magnum dall’Università di Bologna) intervenuto al Festival dell’Economia Trento in un panel intitolato La coscienza, la vita e l’intelligenza artificiale. Con la sua […]

Cerca nel sito