“Bisogna che salti dalla vetta e mentre cadi, ti costruisci le ali”. Parola di Ray Bradbury quello di Cronache marziane e di Fahrenheit 451. Grazie Ray! Un bel piano B, che se lo avesse avuto Icaro forse non si sarebbe schiantato. Ma se fino a qualche anno fa poteva avere senso un buon piano B, […]
Anno: 2021
Smart hand economiche e leggere, con la soft robotics il Mit rivoluziona le protesi
Una protesi di mano a bassissimo costo, leggera, morbida, gonfiabile e capace di fornire elementari sensazioni tattili a chi la utilizza. E’ il prototipo messo a punto dal Mit di Boston, l’università statunitense centro di eccellenza mondiale nel campo della tecnologia. La nuova protesi, sviluppata assieme alla Shanghai Jiao Tong University, ha un costo di […]
Contro la povertà energetica arrivano le comunità di autoconsumo. L’esperimento emiliano di Scandiano
L’Emilia-Romagna sta per avere la sua prima Comunità di autoconsumo collettivo. Nascerà nel 2022 a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, dove tutti i condomini dei 48 appartamenti di un palazzone del paese saranno messi in condizione di beneficiare collettivamente dell’impianto fotovoltaico e delle pompe di calore. Ma c’è di più. Nel palazzone di edilizia […]
A Bologna “Geco Community” dà una risposta alla povertà energetica dei quartieri popolari
Non ci può essere neutralità climatica senza smart cities, e non ci possono essere smart cities senza comunità energetiche. Le parole d’ordine? Autoproduzione dal basso, lotta alla povertà energetica, consumer empowerment. Per diventare tutti, contemporaneamente, produttori e consumatori di energia. A Bologna, tutto questo diventa realtà grazie al progetto Geco, la comunità energetica in sperimentazione […]