Un tour virtuale in due delle sale più importanti del Museo Egizio, accompagnato da mini quiz e da un videogioco: anche così i bambini della scuola primaria e secondaria potranno studiare la civiltà dell’Antico Egitto. A proporre questa nuova esperienza didattica è il Museo Egizio, in collaborazione con la cooperativa Indici Opponibili, specializzata in videogiochi […]
Anno: 2022
Impact 4 Prosperity. Misurare l’impatto
Non c’è impatto se non è misurato. Diverse sono le teorie dietro le metodologie di misurazione dell’impatto, ma una cosa è certa: la misurazione è la base di partenza per un business sostenibile. Cosa significa in pratica? Ne abbiamo parlato nell’incontro Misurare l’impatto – How to?, il terzo appuntamento del ciclo “Impact 4 Prosperity”. Un […]
Salus Space, a Bologna un progetto di abitare sociale e collaborativo
A Salus Space l’ultimo arrivato è il biolago, un bacino d’acqua che riproduce le condizioni presenti nei laghi naturali ed è in grado di autodepurarsi e ospitare una colonia di tinche, pesci che saranno poi serviti nel ristorante. Un laghetto, un palazzo dove vivere, e poco più in là un ristorante dove lavorare e dove […]
Basta gas, ora ci sono le biomasse. Sui monti dell’Appennino bolognese il Comune che sceglie ambiente e risparmio
Il costo del gas sta salendo vorticosamente? A Monzuno, paese dell’Appennino bolognese, il bilancio comunale ne ha risentito poco. Perché questo inverno tutti gli edifici comunali sono stati riscaldati attraverso una nuovissima centrale a biomasse. “Ora produciamo meno inquinanti di una normale caldaia di casa”, dice il sindaco Bruno Pasquini indicando il fumo bianco che […]