fbpx
Reportage

Overshoot Day 2022: quello dell’Italia ĆØ il 15 maggio

L’Overshoot day in Italia quest’anno cade il 15 maggio: da quel giorno in poi il Belpaese sarĆ  in debito con le risorse naturali di cui dispone. Mayday Mayday. L’astronave terra ĆØ in avaria.  Ce lo ricorda ogni anno Il Global Footprint Network (Gfn)  un’organizzazione internazionale per lo sviluppo sostenibile che aiuta il mondo a gestire […]

Interviste

La scuola italiana ha bisogno di ignoranza creativa. Intervista a Piero Formica

“La conoscenza creativa ĆØ un viaggio verso l’ignoto dove le mappe si disegnano mentre camminiamo, mentre la conoscenza come la intendiamo noi ĆØ trovare sentieri dentro mappe note. Guardare le mappe ĆØ importante, ma non basta”. Parla Piero Formica, professore di economia della conoscenza di fama internazionale. Nella sua carriera Formica si ĆØ occupato di […]

Reportage

La buona energia della bicicletta

Il riscaldamento globale ĆØ a geometrie variabili.  Le temperature non stanno aumentando allo stesso ritmo in tutti gli angoli del mondo. Ad esempio le aree terrestri si stanno riscaldando più velocemente rispetto agli oceani.  Ma il vero valore anomalo e fuori controllo arriva dall’Artico, che si sta riscaldando a un ritmo doppio rispetto alla media […]

Interviste

“L’impronta idrica non si delocalizza”. Intervista a Massimo Marino

“Prendiamo il maglione che ho addosso, il suo impatto ambientale esiste anche se non ĆØ stato fatto in Italia. Semplicemente ĆØ stato spostato da un’altra parte. Spesso ce ne dimentichiamo, cosƬ come non prendiamo in considerazione la questione fondamentale dell’impronta idrica di un prodotto. Che va calcolata lungo tutto il ciclo di vita della produzione, […]

Cerca nel sito