“In Italia ci sono eccellenze nella ricerca e eccellenze nel mondo delle imprese. Spesso però manca un collegamento tra i due mondi. Ecco, noi saremo quel ponte, quel link”. A dirlo è Marco Becca, direttore dell’Ifab, la Fondazione con sede a Bologna che si occupa di big data intelligenza artificiale per lo sviluppo umano. Becca, […]
Autore: Giovanni Stinco
A Bologna il primo speed date filosofico d’Italia
Un vero e proprio speed date. Due persone sconosciute che si incontrano, si guardano negli occhi e si parlano per un numero definito di minuti. Con la differenza, rispetto ai tantissimi eventi di questo tipo che si organizzano in tutto il mondo, che a Bologna c’è chi ha deciso di lanciare uno “speed date filosofico“. […]
Portare al Tecnopolo di Bologna la tecnologia quantistica. La sfida di Tommaso Calarco
Tommaso Calarco è stato chiamato in vari modi. Il “big dei computer quantistici“, oppure ancora “Mister miliardo”, perché nel 2017 convinse la Commissione europea a investire un miliardo di euro, tra fondi Ue e dei vari Stati membri, nella ricerca delle tecnologie quantistiche. Altri lo ricordano per avere scritto il Quantum Manifesto, il documento adottato […]
“Con ItaliaMeteo faremo un balzo in avanti”. Parla Carlo Cacciamani, direttore dell’agenzia nazionale per la meteorologia e la climatologia
In Francia c’è Météo-France, in Gran Bretagna il Met Office, in Germania la Deutscher Wetterdienst. “Ora anche l’Italia avrà la sua agenzia nazionale per la meteorologia e la climatologia”, spiega Carlo Cacciamani. L’agenzia si chiamerà, anzi si chiama visto che è nata da pochissimo, ItaliaMeteo. Carlo Cacciamani, una lunga carriera in Arpae Emilia-Romagna (attualmente è […]