“Cos’è la rigenerazione urbana? E’ una galassia di politiche, pratiche e attori. Difficile dare una definizione univoca, ma diciamo così: in Italia siamo molto bravi a rigenerare gli spazi, a dare valore alla dimensione fisica dei luoghi, molto meno a fare la stessa cosa con l’economia e le relazioni sociali. Per me la rigenerazione è […]
Autore: Giovanni Stinco
“Change the code, not the climate”. Cambiare il codice di Bitcoin per salvare il clima
“Cambiamo il codice, non il clima”. E’ questo lo slogan usato da Greenpeace e dall’Enviromental Working Group per lanciare la campagna “Change the code“. Il codice da cambiare è quello di Bitcoin, criptovaluta e sistema di pagamento che si sta diffondendo sempre più negli ultimi anni. Perché è decentralizzato, ultra sicuro, e capace di garantire […]
Impact 4 Prosperity. Cos’è l’impatto, e come si fa in Italia?
“Innovazione e impatto, what now?”, questo il titolo del primo talk del ciclo “Impact 4 Prosperity”. Un modo per immaginare un business un-usual e promuovere una nuova idea di impresa capace di generare prosperità condivisa nel rispetto dei limiti ambientali e sociali. Gli ospiti di “Innovazione e impatto, what now?” sono stati il prof Mario […]
Rigenerazione urbana: riqualificare le periferie, far rinascere le comunità
Rigenerazione urbana. Secondo l’enciclopedia Treccani si tratta dell’insieme dei “programmi di recupero e riqualificazione del patrimonio immobiliare urbano che puntano a garantire qualità e sicurezza dell’abitare sia dal punto di vista sociale sia ambientale, in particolare nelle periferie più degradate”. Basta questa definizione per capire come un concetto tanto discusso sia complesso e pieno di […]