Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the happy-elementor-addons domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/t02333q2/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Coopstartup Change Makers: 50.000 euro alle startup cooperative che promuovono il cambiamento - Change Makers Magazine

Coopstartup Change Makers: 50.000 euro alle startup cooperative che promuovono il cambiamento

Legacoop Bologna, Legacoop Imola e Coopfond lanciano il bando Coopstartup Change Makers, un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare nascita e sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in forma di startup cooperativa, capaci di promuovere un cambiamento in ambito economico, sociale, ambientale e culturale e generare un impatto positivo per le persone, le comunità e il pianeta.

Il programma prevede formazione gratuita on line e in presenza, servizi di assistenza e accompagnamento per sviluppare la propria idea di impresa e, per le 5 migliori idee imprenditoriali, un contributo di 10.000 euro a fondo perduto per l’avvio della startup.

L’iniziativa è realizzata grazie al contributo di Coop Alleanza 3.0 e Fondazione Unipolis, con il patrocinio dell’Università di Bologna, del Comune e della Città Metropolitana di Bologna e in collaborazione con Alma Vicoo, Alma Cube, Innovacoop, Spazio Tengo, Impronta Etica e Change Makers Magazine.

Coopstartup Change Makers è orientato a favorire lo sviluppo di idee progettuali che comportino l’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative o sociali con particolare riferimento agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

Il bando si rivolge a gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale ed operativa in uno dei comuni della città metropolitana di Bologna. Uno dei cinque contributi di 10.000 euro sarà riservato a una startup cooperativa che avrà sede in uno dei comuni del circondario imolese. La partecipazione al bando è estesa anche a neo-cooperative, della medesima area territoriale, costituitesi dal 1° gennaio 2021.

Saranno favoriti, con punteggio premiante, i gruppi e le neo-cooperative composti in maggioranza da persone di età inferiore ai 40 anni.

“Sono sempre di più i giovani che scelgono di veicolare il proprio impegno per il cambiamento attraverso la creazione di nuove imprese e di startup – dichiara Simone Gamberini, direttore generale di Coopfond – Con il bando Coopstartup Change Makers vogliamo entrare in connessione con loro, fornendo formazione, servizi e risorse economiche utili per avviare la propria startup cooperativa. In questo modo il nostro ecosistema cooperativo intende supportare i giovani che vogliono generare impatti positivi in ambito sociale, economico, culturale e ambientale”.

“Il bando Coopstartup Change Makers rappresenta il primo passo di un percorso che vogliamo intraprendere insieme ai giovani del nostro territorio – spiega Rita Ghedini, presidente di Legacoop Bologna – Nelle prossime settimane organizzeremo diverse iniziative, la prima il 6 giugno allo Spazio Dumbo dove si terrà la Change Makers Night, una serata che coinvolgerà e metterà a confronto idee, progetti e attori del cambiamento. Abbiamo un duplice obiettivo: da un lato incontrare i giovani change makers, dall’altro far conoscere loro il modello di impresa cooperativa che da sempre ha nel proprio DNA la capacità di interpretare i cambiamenti, fornendo risposte concrete ai bisogni espressi delle comunità”.

“Il nostro interesse a diffondere questa iniziativa – sottolinea Raffaele Mazzanti, presidente di Legacoop Imola – nasce dal ritenere che la cooperazione debba valorizzare i giovani, i loro talenti e le loro idee creando contestualmente opportunità di crescita e sviluppo sostenibile. Sono infatti loro i veri protagonisti della società di domani e solo attraverso una loro partecipazione attiva al cambiamento sarà possibile costruire una società che risponda ai bisogni di oggi senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”.

Sarà possibile iscriversi al bando Coopstartup Change Makers fino al 20 novembre 2022,
le candidature dei gruppi e delle neo-cooperative dovranno essere presentate online, previa iscrizione alla piattaforma www.coopstartup.it/changemakers.

Change-Makers è il magazine digitale che racconta idee, storie, protagonisti del cambiamento. Scriviamo di cooperazione e innovazione sociale, ambientale, economica, digitale, organizzativa, etica e filosofica.
Se vuoi restare in contatto con noi iscriviti alla nostra newsletter.

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito