“Cambiamo il codice, non il clima”. E’ questo lo slogan usato da Greenpeace e dall’Enviromental Working Group per lanciare la campagna “Change the code“. Il codice da cambiare è quello di Bitcoin, criptovaluta e sistema di pagamento che si sta diffondendo sempre più negli ultimi anni. Perché è decentralizzato, ultra sicuro, e capace di garantire […]
Tag: climate change
Acqua: arma di guerra, strumento di speculazione o bene comune?
“Abbiamo raccolto neve e acqua piovana per avere un po’ d’acqua. Abbiamo cercato di prenderla nei punti di distribuzione, ma la coda era enorme”. “In un condominio, alcune persone recuperavano l’acqua dall’impianto di riscaldamento per lavarsi le mani o solo per altri bisogni molto, molto basilari”. Sono alcune delle testimonianze di operatori di Medici Senza Frontiere bloccati a Mariupol, […]
Rinunciare al gas russo si può, senza nuove trivellazioni
E’ possibile liberarsi dalla dipendenza dal gas russo senza nuove trivellazioni in Italia e senza attivare nuovi contratti con altri produttori di gas e petrolio? Se lo è chiesto il think thank climatico Ecco. La risposta è che misure di risparmio combinate con una decisa svolta verso le rinnovabili potrebbero da sole già bastare a […]
“Zero emissioni, zero diseguaglianze e zero disoccupazione”. La proposta del Nobel Yunus
“La pandemia ci dà l’opportunità di ripensare l’intero sistema economico globale creando un mondo a tre zeri: zero emissioni di carbonio, zero concentrazione di ricchezza e zero disoccupazione“. Lo ha detto oggi a Rimini Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace nel 2006 e fondatore della Grameen Bank, l’istituto di microcredito nato in India e […]