Un vero e proprio speed date. Due persone sconosciute che si incontrano, si guardano negli occhi e si parlano per un numero definito di minuti. Con la differenza, rispetto ai tantissimi eventi di questo tipo che si organizzano in tutto il mondo, che a Bologna c’è chi ha deciso di lanciare uno “speed date filosofico“. […]
Anno: 2021
XXII secolo
E se la vecchia normalità era un problema forse c’è una nuova normalità da inventare. Nuove tradizioni da inaugurare: roba ben più consistente che il cambio di qualche abitudine, tipo ricordarsi di spegnere lo stand by del televisore. Meglio partire subito allora. Meglio cominciare a immaginare oggi. A presentire oggi. Perché dopo il disastro nulla […]
Schwa, storia del simbolo non binario che vuole fare convivere le differenze
Non chiamatela “imposizione” o “soluzione”, lo schwa è una sperimentazione. La manifestazione di un’urgenza nata molti anni prima di finire al centro del dibattito sul linguaggio inclusivo in Italia. Non ha dubbi la sociolinguista Vera Gheno, docente e ricercatrice presso l’Università di Firenze, nel chiarire questo passaggio. È a lei che, dalla metà del 2020 […]
Workers buyout, così i lavoratori possono salvare le imprese in crisi
Imprese in crisi, che rischiano il fallimento, salvate dai loro stessi lavoratori. Sono i Wbo, acronimo di workers buyout, una modalità con la quale i dipendenti si impegnano a salvare la propria azienda per evitare che fallisca. E, per farlo, si associano in una cooperativa. In Italia, sono state oltre 350 le imprese recuperate grazie […]