Si chiama Trigger, ed è un progetto europeo guidato dall’Università di Bologna nato con l’obiettivo di dare vita a un nuovo servizio internazionale di monitoraggio per la protezione della salute a livello globale. Finanziato con oltre 10 milioni di euro nell’ambito di Horizon Europe, il progetto coinvolge 22 partner in quindici paesi. L’Università di Bologna, […]
Mese: Settembre 2022
Che fine hanno fatto i temi di genere in campagna elettorale?
Il gap salariale e la disoccupazione femminile, i congedi di maternità e paternità, la violenza di genere, le malattie croniche e invalidanti, il matrimonio egualitario, la lotta all’omolesbobitransfobia. Che fine hanno fatto i temi di genere nella campagna elettorale? “Queste questioni non sono sparite dal dibattito: il problema è che se ne sta discutendo sempre […]
Prevenire i tumori grazie al camper dell’Istituto Ramazzini
Aumentare il numero delle diagnosi precoci dei tumori, grazie a un camper che andrà in giro nel territorio metropolitano di Bologna. È l’obiettivo dell’Istituto Ramazzini, centro di eccellenza per lo studio e la prevenzione dei tumori, fondato nel 1987 da Cesare Maltoni. Per raggiungerlo è stato lanciata una campagna di crowdfunding, giunta in dirittura di […]
Dal Lockdown al Dowshift. Il nuovo ciclo di sopravvivenza
Non è facile passare dal lockdown al downshift. La prima parola l’abbiamo imparata in fretta. Chiudendo la porta di casa e ascoltando in tv le istruzioni d’uso per una vita di clausura. Downshift ci toccherà impararla, e in fretta temo. Non è difficile a prima vista. Vuol dire scalare la marcia, rallentare. Assestarsi su un […]