Una protesi di mano a bassissimo costo, leggera, morbida, gonfiabile e capace di fornire elementari sensazioni tattili a chi la utilizza. E’ il prototipo messo a punto dal Mit di Boston, l’università statunitense centro di eccellenza mondiale nel campo della tecnologia. La nuova protesi, sviluppata assieme alla Shanghai Jiao Tong University, ha un costo di […]
Autore: Giovanni Stinco
Contro la povertà energetica arrivano le comunità di autoconsumo. L’esperimento emiliano di Scandiano
L’Emilia-Romagna sta per avere la sua prima Comunità di autoconsumo collettivo. Nascerà nel 2022 a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, dove tutti i condomini dei 48 appartamenti di un palazzone del paese saranno messi in condizione di beneficiare collettivamente dell’impianto fotovoltaico e delle pompe di calore. Ma c’è di più. Nel palazzone di edilizia […]
“Impresa 2030. Diamoci una regolata”. La campagna per obbligare le imprese alla responsabilità
Dietro alla passata di pomodoro con cui condiamo la pasta c’è il lavoro ipersfruttato nei campi del sud Italia? O ancora: il gas o la benzina che ancora consumiamo arrivano da zone del mondo devastate dalle trivellazioni? Non dovrebbe succedere, eppure a volta è ancora così, e gli strumenti per accertarsene (e affrontare il problema) […]
“La qualità della democrazia dipende dagli spazi urbani”
Robin LeBlanc insegna scienze politiche alla Washington and Lee University. Si occupa di democrazia e spazi urbani e ha fatto ricerca a Tokio e a Bologna. Ha riflettuto nei suoi lavori anche sul modello di città neo liberale e sulle comunità che vi si sono opposte. Sta lavorando al suo ultimo progetto, “Opposing the Desert: […]