Come funziona la finanza ad impatto? E dove la si trova?Queste le domande che hanno animato il quarto appuntamento di Impact 4 Prosperity, il ciclo di talk che sta raccontando come fare business in una modalità nuova, dove l’azienda non opera solo per massimizzare i profitti ma tiene in considerazione il proprio impatto ambientale e […]
Autore: Giovanni Stinco
Salus Space, a Bologna un progetto di abitare sociale e collaborativo
A Salus Space l’ultimo arrivato è il biolago, un bacino d’acqua che riproduce le condizioni presenti nei laghi naturali ed è in grado di autodepurarsi e ospitare una colonia di tinche, pesci che saranno poi serviti nel ristorante. Un laghetto, un palazzo dove vivere, e poco più in là un ristorante dove lavorare e dove […]
Basta gas, ora ci sono le biomasse. Sui monti dell’Appennino bolognese il Comune che sceglie ambiente e risparmio
Il costo del gas sta salendo vorticosamente? A Monzuno, paese dell’Appennino bolognese, il bilancio comunale ne ha risentito poco. Perché questo inverno tutti gli edifici comunali sono stati riscaldati attraverso una nuovissima centrale a biomasse. “Ora produciamo meno inquinanti di una normale caldaia di casa”, dice il sindaco Bruno Pasquini indicando il fumo bianco che […]
Impact 4 Prosperity. La complessità dell’impatto
“La complessità dell’impatto”. Questo il titolo del secondo talk del cliclo “Impact 4 Prosperity”. Un modo per immaginare un business un-usual e promuovere una nuova idea di impresa capace di generare prosperità condivisa nel rispetto dei limiti ambientali e sociali. Cosa significa considerare e mettere in pratica un approccio aziendale sistemico? Cosa significa complessità? A […]