Caro Padre Dedalo ieri rileggevo dalle Metamorfosi di Ovidio l’ultimo tuo consiglio, prima di spiccare il volo dal Labirinto. Prima di volare alto e precipitare. Ricordo quegli istanti. Avevi il tuo solito dito puntato e quel tono saccente e mortificante che non ho mai sopportato. Queste le tue parole tramandate da Ovidio: Prendere il volo […]
Orologi climatici. Per fermare il disastro un movimento per installarli ovunque
Gli anglofili li chiamano Climate Clock. In Italia, più semplicemente, sono orologi climatici. Si tratta di strumenti digitali che stanno comparendo nelle città del pianeta per ricordarci, con un conto alla rovescia, che abbiamo pochissimo tempo per intervenire contro il riscaldamento globale. Come tutti gli orologi anche questi puntano a “disciplinare” le nostre azioni. Ma […]
L’intelligenza artificiale che programma da sola. Ecco la corsa per evitare il prossimo Millennium Bug
Creare software in grado di programmare in autonomia, o quantomeno di capire in maniera intelligente le intenzioni del programmatore umano, assisterlo, consigliarlo e indirizzarlo. Proponendogli soluzioni, scorciatoie, in generale scrivendo codice al suo posto. Un modo per alleggerire il lavoro, spesso ripetitivo, di chi scrive il codice sorgente, quella sequenza interminabile di istruzioni che fanno […]
Lettera a mio padre Dedalo
Caro padre Dedalo Se non fossi morto in quel lembo di mare Egeo dove precipitai per colpa tua, avrei passato la vita intera a cercarti. Per ucciderti. Mi sarei costruito quella stessa fatale predestinazione toccata a Edipo. Con cura e consapevolezza, ti avrei inseguito per tutto il mediterraneo pur di urlarti (prima di Jim) “Padre, […]