Merde! Lo dico alla francese che sembra più bella come espressione. Sarà per via della “r” moscia un po’ arrotata? La sostanza non cambia. Siamo leggermente nella M****. Ok, oggi mi gira storto. E ringraziare che questo testo non sia in odorama. Il 2022 pare non sia partito benissimo a vederlo da quassù. E speriamo […]
Categoria: Icarus
Buon 2022!
Le conclusioni non esistono neppure a fine anno. E non ci saranno in questo spazio che nelle mie intenzioni è niente di più di un preludio e un invito a ragionare ancora assieme per produrre allineamento. Perché credo serva: allineamento nelle nostre vite e tra le nostre vite, tra il nostro fare e il nostro desiderare. […]
Fiducia, disordine e frammenti
Irrispettosi delle leggi dell’incipit efficace, capace di catturare attenzione, oggi cominciamo col “latinorum”. Fides, tradotto: fiducia, fede, credenza. Parola del Castiglioni Mariotti l’immarcescibile vocabolario di latino della Loescher (Edizione del secolo scorso) Vorrei parlare di corde, fili, gomitoli. Sono 10 settimane che svolazzo con voi ed è forse giunto il momento di intrecciare qualche filo, […]
Cosa vuol dire Sostenibilità?
Cosa vuol dire sostenibile? Siamo sicuri di essere allineati sul suo significato? Perché sostenibile si presta a una forte ambiguità semantica. Soprattutto in Italia dove il termine “sustainable” viene erroneamente tradotto con “sostenibile”, ossia “tollerabile” o “sopportabile”. Si tratta di uno shift di senso che ingarbuglia non solo il nostro linguaggio, ma anche le azioni […]