Una guida per determinare quali attività economiche e finanziarie possono essere classificate come “sostenibili”, per incentivare gli investimenti nei settori più green e attenti all’ambiente. È la tassonomia verde, “Eu taxonomy for sustainable activies”, inquadrata all’interno del Green Deal europeo, la strategia che l’Europa si è data per arrivare a una società a zero impatto […]
Categoria: News
Quanto ci interessa la crisi climatica?
“Ma la crisi climatica è una priorità per l’Italia?” Questa è la domanda con cui Edo Ronchi ha aperto il suo intervento introduttivo alla terza edizione della Conferenza nazionale sul clima, organizzata da Italy for Climate, presso l’Auditorium del Museo Ara Pacis a Roma. Secondo Ronchi l’Italia è molto esposta sul piano dei cambiamenti climatici […]
Baciatevi senza paura! Filippo Vendemmiati racconta Franco Grillini e quarant’anni di lotte per i diritti Lgbtq+
Franco Grillini è la bandiera del movimento gay italiano. È nato a Bologna da una famiglia di contadini, si è laureato in pedagogia e per quarant’anni si è speso in prima persona per i diritti del movimento Lgbtq+. A Bologna nel 1982 ha fondato Il Cassero, ha dato vita all’Arcigay nazionale, si è battuto insieme […]
Neomutualismo come pedagogia del “fare insieme”. Intervista a Venturi e Zandonai
Il libro “Neomutualismo” è la terza tappa di una trilogia che Paolo Venturi e Flaviano Zandonai hanno dedicato alle nuove traiettorie d’impresa. Nel primo “Imprese ibride” si indagavano i soggetti, in “Dove” il focus era sui luoghi, intesi come spazi di lavoro “sensato”, e adesso con Neomutualismo l’obiettivo è indagare il sistema di relazione di […]