Una giornata dedicata all’organizzazione di festival, al gaming, alla gestione della cultura e dei musei, alla divulgazione e al podcasting. In una parola all’ICC, l’industria creativa e culturale che sarà al centro del Creators Day, che avrà luogo il 22 giugno, dalle 11.00 alle 20.00, a DumBO (via casarini, 19, Bologna presso il capannone Temporanea, […]
Categoria: News
Quando il palcoscenico è illuminato dalle biciclette: torna il Teatro a Pedali Festival
Una rassegna culturale a basso impatto ambientale, dove a illuminare il palcoscenico è l’energia generata dalle biciclette su cui pedalano gli spettatori. Torna il Teatro a Pedali Festival, organizzato da Mulino ad Arte e giunto alla sua terza edizione: dal 13 giugno al 22 settembre l’evento itinerante toccherà 15 location, tra le province di Torino, […]
La coscienza, la vita e l’intelligenza artificiale
“Il grande rischio è togliere l’umano dai processi decisionali. Potrebbe essere l’inizio della fine”. A dirlo è Federico Faggin, fisico, ingegnere, inventore del microchip (che ha ricevuto qualche giorno fa il Sigillum Magnum dall’Università di Bologna) intervenuto al Festival dell’Economia Trento in un panel intitolato La coscienza, la vita e l’intelligenza artificiale. Con la sua […]
“Parole che cambiano”: la lingua inclusiva come spazio pubblico da riconquistare
Come rendere il nostro linguaggio inclusivo? Cos’è la shwa? Assessora, avvocata, architetta: perché la declinazione al femminile di queste parole è così controversa? Quale rapporto c’è tra lingua e potere? Queste sono alcune delle domande affrontate durante l’incontro “Parole che cambiano”, il quarto e ultimo del ciclo “Cose che cambiano”, promosso dalla Fondazione Unipolis in […]