La settimana scorsa, nell’ambito del Festival di Pandora, si è tenuto un incontro dal titolo Gigacapitalisti: democrazia e Big Tech, organizzato in collaborazione con la Biennale Tecnologia e questo Magazine. Moderati dal nostro direttore Piero Ingrosso, sono intervenuti Francesca Bria, Juan Carlos De Martin e Riccardo Staglianò autore del libro Gigacapitalisti edito da Einaudi. Lo […]
Autore: Bibi Bellini
“Abbiamo abbandonato una sponda del fiume, senza aver ancora raggiunto l’altra.” Intervista a Stefano Zamagni
Pronta ad aprire i battenti la XXII edizione de Le giornate di Bertinoro dal titolo “Riconoscersi. Includere per trasformare l’esistente” che si terrà il 14 e 15 ottobre. L’edizione 2022 segna il ritorno in presenza alla Rocca di Bertinoro, luogo di pensiero e condivisione da sempre valore aggiunto dell’evento, ma sarà possibile anche seguire l’evento […]
Abbiamo ancora bisogno dell’Utopia?
Che fine ha fatto l’utopia oggi? Ne abbiamo ancora bisogno? Attorno a queste domande si è dipanato il convegno tenuto nella panoramica cornice di Villa Guastavillani sulla collina bolognese, il 22 settembre scorso. A organizzare il momento, per festeggiare i suoi 65 anni di vita, ci ha pensato Granarolo in collaborazione con Utopia Impresa e […]
Dal Lockdown al Dowshift. Il nuovo ciclo di sopravvivenza
Non è facile passare dal lockdown al downshift. La prima parola l’abbiamo imparata in fretta. Chiudendo la porta di casa e ascoltando in tv le istruzioni d’uso per una vita di clausura. Downshift ci toccherà impararla, e in fretta temo. Non è difficile a prima vista. Vuol dire scalare la marcia, rallentare. Assestarsi su un […]