Novanta partecipanti per un totale di 21 progetti presentati, di cui 18 selezionati e 5 vincitori annunciati nell’edizione di quest’anno dello StartUp Day, svoltosi a Bologna il 31 maggio. È il percorso di Coopstartup Change Makers, iniziativa volta ad affiancare lo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa, che sappiano introdurre innovazioni tecnologiche, […]
Autore: Roberta Cristofori
Che cos’è la violenza economica e perché è importante saperla riconoscere
“Vorrei chiedere un aumento, ma non credo di meritarmelo”.“Penserà che non lo amo visto che non voglio condividere il conto?”“Non sarò mai capace di gestire in autonomia le mie finanze”. Quale donna non ha fatto un pensiero simile almeno una volta nella vita? Sono preoccupazioni e domande che hanno radici politico-culturali, frutto della diffusa e […]
2 Agosto 1980, 42 anni di lotte per ricomporre la verità
“Io sono un cacciatore di archivi senza un archivio. Sapere di poterlo mettere al sicuro a Palazzo d’Accursio è un traguardo importante”. Uno dei tanti raggiunti in oltre quarant’anni di lotte per la giustizia da Paolo Bolognesi e dall’associazione Familiari delle vittime della strage del 2 Agosto, di cui è presidente. Il Comune di Bologna […]
Entrare nel metaverso. Così il giornalismo si prepara alla prossima rivoluzione tecnologica
“Nel metaverso nessuno può attaccarti il Covid. Così ho deciso di indossare degli ingombranti visori VR, firmare i miei dati e accedere in una meeting room digitale”. Era la fine del 2021, la variante Omicron avanzava in tutto il mondo, e il giornalista del The Financial Times Henry Mance stava tentando ormai da settimane di […]