L’Emilia-Romagna sta per avere la sua prima Comunità di autoconsumo collettivo. Nascerà nel 2022 a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, dove tutti i condomini dei 48 appartamenti di un palazzone del paese saranno messi in condizione di beneficiare collettivamente dell’impianto fotovoltaico e delle pompe di calore. Ma c’è di più. Nel palazzone di edilizia […]
A Bologna “Geco Community” dà una risposta alla povertà energetica dei quartieri popolari
Non ci può essere neutralità climatica senza smart cities, e non ci possono essere smart cities senza comunità energetiche. Le parole d’ordine? Autoproduzione dal basso, lotta alla povertà energetica, consumer empowerment. Per diventare tutti, contemporaneamente, produttori e consumatori di energia. A Bologna, tutto questo diventa realtà grazie al progetto Geco, la comunità energetica in sperimentazione […]
Covid economy
La Covid Economy sta mostrando la fragilità delle catene di fornitura globale. Si diffonde il caos nella catena integrata della logistica globale. Sia a terra, ma soprattutto per mare, le merci faticano a spostarsi anche perché molte scarseggiano: dai chip che tutto muovono fino alla tanta paccottiglia inutile che ci scambiamo durante le festività natalizie. […]
Didattica, spazi, valutazione. La scuola si cambia così. Parola di Matteo “BarbaSophia” Saudino
“Cambiare la scuola è difficile, però armandosi di buona volontà, di scarpe e di sudore e di fatica ce la si fa ancora”. Parola di Matteo Saudino, professore di Storia e Filosofia al liceo scientifico Giordano Bruno di Torino, ma anche scrittore, conferenziere e “influencer” col suo seguitissimo canale BarbaSophia. Tra i suoi libri “Il […]