Il libro “Neomutualismo” è la terza tappa di una trilogia che Paolo Venturi e Flaviano Zandonai hanno dedicato alle nuove traiettorie d’impresa. Nel primo “Imprese ibride” si indagavano i soggetti, in “Dove” il focus era sui luoghi, intesi come spazi di lavoro “sensato”, e adesso con Neomutualismo l’obiettivo è indagare il sistema di relazione di […]
Categoria: Interviste
L’economia giusta della cooperazione. Intervista a Marisa Parmigiani
Martedì 5 luglio sarà presentato presso l’auditorium Biagi a Bologna un documento frutto del lavoro congiunto di Forum Disuguaglianze e Diversità e Fondazione Unipolis in collaborazione con Coopfond. Il titolo dell’evento in parte ne svela le intenzioni: Per un’economia più giusta la cooperazione come argine delle disuguaglianze e abilitatore di giustizia sociale. Ne abbiamo parlato […]
“Giustizia è riconoscere i rifugiati climatici”. Intervista a Francesca Rosignoli
“Perché una persona che scappa dalla guerra viene riconosciuta come rifugiata e una che scappa da una catastrofe no? È questa la base dell’ingiustizia: in realtà, entrambe vivono una situazione di estrema vulnerabilità. Oggi servono leggi internazionali che riconoscano i rifugiati ambientali e garantiscano loro gli stessi diritti”. A parlare è Francesca Rosignoli, esperta di […]
Lo Stato italiano alla sbarra sul clima. Intervista a Marica Di Pierri
Marica Di Pierri è una giornalista e dirige la testata EconomiaCircolare.com. Laureata in giurisprudenza, con un dottorato in diritti umani, da quindici anni si occupa di ecologismo e giustizia ambientale. Dal 2007 è portavoce e siede nel direttivo dell’Associazione A Sud, una delle realtà che hanno promosso, insieme a singoli cittadini, la prima causa contro […]