Paolo Legrenzi è uno psicologo e accademico italiano, noto a livello internazionale nel campo della psicologia cognitiva. Professore emerito di psicologia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha fondato il Laboratorio di Economia Sperimentale. È presidente del comitato scientifico di X-Ite, centro di ricerca Luiss, e firma del Sole 24 Ore. Tra i suoi […]
Mese: Giugno 2022
Spine, la startup che vuole coltivare il fico d’India in Kenya per creare similpelle sostenibile
Sembra pelle, è resistente e idrorepellente come la pelle, al tatto ha la stessa consistenza della pelle. Ma in realtà è un materiale totalmente ecosostenibile e vegano – cioè esclusivamente vegetale – e derivato dal fico d’India. Si chiama “Spine” ed è una delle startup che ha passato le selezioni dello Start Up Day dell’Università […]
“Modena diventerà il nuovo cuore dell’innovazione nell’automotive”. Intervista a Enrico Dente
Colonnine di ricarica elettrica che arrivano dove l’auto è parcheggiata, copie digitali del motore che registrano le temperature lì dove è impossibile installare un sensore. E ancora: automobili registrate su Blockchain per certificarne la storia manutentiva. E infine tecnologie che restituiscono la fisicità della guida sportiva ai veicoli elettrici. Sono queste alcune delle idee che […]
Minotauromachia
“Poiché la cooperazione umana su vasta scala si basa su miti, il modo in cui gli individui cooperano può venire alterato attraverso un avvicendamento dei miti – cioè raccontando storie differenti. In circostanze favorevoli i miti possono cambiare rapidamente.” Yuval Noah Harari Sapiens. Da animali a dèi: Breve storia dell'umanità. C’era una volta, ieri, oggi […]