Deprecated: Optional parameter $operation declared before required parameter $percent is implicitly treated as a required parameter in /home/t02333q2/public_html/wp-content/plugins/jet-menu/includes/modules/dynamic-css/inc/class-cx-dynamic-css-utilities.php on line 715

Deprecated: Optional parameter $func declared before required parameter $percent is implicitly treated as a required parameter in /home/t02333q2/public_html/wp-content/plugins/jet-menu/includes/modules/dynamic-css/inc/class-cx-dynamic-css-utilities.php on line 715
Alice Facchini, Autore presso Change Makers Magazine - Pagina 4 di 11
News Reportage

Cinque mete per un Natale in bicicletta

Pedalare tra Natale e Capodanno, alla scoperta di nuovi luoghi e culture immersi nella natura: sì, perché le vacanze in bicicletta si possono fare anche in inverno. E hanno tutto un altro sapore.  Aspettando la Fiera del Cicloturismo, che si terrà a Bologna l’1 e il 2 aprile 2023, la direttrice Pinar Pinzuti suggerisce cinque mete in Italia e […]

News

In Italia il metaverso non è uno spazio per giovani

Il metaverso attrae soprattutto gli over 36, mentre i ragazzi sotto i 25 anni, contrariamente alle aspettative, si dimostrano più indecisi e hanno paura di perdere il contatto con la realtà. Sono alcuni dei dati che emergono dalla ricerca Gli italiani e il metaverso, condotta da Ipsos per l’Osservatorio sul Metaverso, con l’obiettivo di indagare il grado di […]

Interviste News

La neuroscienza culturale applicata ai cibi del futuro: intervista a Mario Ubiali

Agricoltura di precisione, carne coltivata, farina di insetto, patatine di alga. Oggi sono tanti i cibi del futuro che vengono ideati con un obiettivo molto ambizioso: abbattere le emissioni inquinanti, fornire proteine alternative e andare verso un’alimentazione più sana, oltre che sostenibile per gli animali e per l’ambiente. Mario Ubiali è il fondatore di Thimus, azienda […]

News

Potenzialità, rischi, confini: il Manifesto dell’intelligenza artificiale

Definire gli obiettivi e circoscrivere i confini di tecnologie sempre più presenti nelle nostre vite: quelle legate all’intelligenza artificiale (Ia). È lo scopo del Manifesto italiano dell’intelligenza artificiale, un documento in sette punti redatto da quattro esperti del settore che vogliono richiamare l’attenzione di policy maker, dirigenti d’azienda, comunicatori e utenti.  Il 61% della popolazione europea guarda positivamente […]

Cerca nel sito