Francesca Martinelli è direttrice della Fondazione Centro Studi Doc e responsabile dell’area ricerca, comunicazione istituzionale e relazioni internazionali per la cooperativa Doc Servizi. Nel 2018 le è stato assegnato il premio “Astrolabio del sociale – Pierre Carniti” indetto dal Centro Studi Cisl. Nel 2020 ha scritto un capitolo sulle “Pegasus company” per il libro Cooperative […]
Autore: Bibi Bellini
La città senza auto è possibile. Parola di Paolo Pinzuti
Tutto pronto per Mobilitars, il primo simposio dedicato all’arte della gestione della mobilità urbana previsto a Reggio Emilia il 26 e 27 maggio. L’obiettivo della due giorni è ambizioso: riportare lo spazio pubblico al proprio compito primario di creazione di vita e di relazioni senza perdere di vista le esigenze dell’economia, dell’adattamento al cambiamento climatico […]
Overshoot Day 2022: quello dell’Italia è il 15 maggio
L’Overshoot day in Italia quest’anno cade il 15 maggio: da quel giorno in poi il Belpaese sarà in debito con le risorse naturali di cui dispone. Mayday Mayday. L’astronave terra è in avaria. Ce lo ricorda ogni anno Il Global Footprint Network (Gfn) un’organizzazione internazionale per lo sviluppo sostenibile che aiuta il mondo a gestire […]
La scuola italiana ha bisogno di ignoranza creativa. Intervista a Piero Formica
“La conoscenza creativa è un viaggio verso l’ignoto dove le mappe si disegnano mentre camminiamo, mentre la conoscenza come la intendiamo noi è trovare sentieri dentro mappe note. Guardare le mappe è importante, ma non basta”. Parla Piero Formica, professore di economia della conoscenza di fama internazionale. Nella sua carriera Formica si è occupato di […]