Cogestione, cooperazione, diseguaglianze. Di tutto questo si è discusso all’incontro Democrazia politica e democrazia economica, organizzato dalla Fondazione Barberini di Bologna, con l’obiettivo di capire come promuovere la partecipazione politica ed economica in un momento di indebolimento dell’istituzione democratica. Intorno al tavolo il mondo dell’Università, della politica e della cooperazione, con gli interventi di Emanuele […]
Autore: Massimiliano Colletti
“Modena diventerà il nuovo cuore dell’innovazione nell’automotive”. Intervista a Enrico Dente
Colonnine di ricarica elettrica che arrivano dove l’auto è parcheggiata, copie digitali del motore che registrano le temperature lì dove è impossibile installare un sensore. E ancora: automobili registrate su Blockchain per certificarne la storia manutentiva. E infine tecnologie che restituiscono la fisicità della guida sportiva ai veicoli elettrici. Sono queste alcune delle idee che […]
Develhope, da Palermo la startup che forma programmatori e sfida disoccupazione e gender gap
Garantire una formazione tecnologica di alta qualità a costo zero, ridurre il gender gap e aggredire l’altissima percentuale di disoccupazione giovanile del sud Italia. Questa la mission di Develhope, startup palermitana nata ufficialmente ad aprile 2021, dopo un pilot di un paio d’anni con un altro nome, e finanzata dal Fondo Nazionale Innovazione di Cassa […]
Immergersi nell’arte. Così il metaverso sta cambiando mostre, festival e fiere
C’era una volta Second Life, era il 2003, e la promessa era quella di poter vivere una vita parallela nel digitale. Oggi si parla sempre di più di metaverso, concetto nato dal romanzo distopico Snow Crash di Neal Stephenson del 1992 e recentemente rilanciato dal numero uno di Facebook Mark Zuckerberg. Nella sostanza il metaverso […]