Come cambia la cultura? In che modo le politiche culturali nazionali ed europee condizionano le pratiche messe in atto dagli attori del comparto culturale? Sono alcune delle domande a cui hanno provato a dare risposta Elisa Fulco, curatrice d’arte e co-fondatrice del Cultural Welfare Center e Giuliana Ciancio, ricercatrice dell’Università di Anversa, manager cuturale, e […]
Tag: cultura
Immergersi nell’arte. Così il metaverso sta cambiando mostre, festival e fiere
C’era una volta Second Life, era il 2003, e la promessa era quella di poter vivere una vita parallela nel digitale. Oggi si parla sempre di più di metaverso, concetto nato dal romanzo distopico Snow Crash di Neal Stephenson del 1992 e recentemente rilanciato dal numero uno di Facebook Mark Zuckerberg. Nella sostanza il metaverso […]
Spazi del possibile. Così Culturability ha creato nuovi centri culturali in tutta Italia
C’è un movimento di nuovi centri culturali che si sta diffondendo nel nostro paese da almeno un decennio. Sono luoghi di sperimentazione che ibridano saperi, linguaggi e pratiche, che rompono le gabbie rigide dei contesti tradizionali per restituire nuova linfa all’azione sociale a base culturale. Roberta Franceschinelli è la curatrice del libro Spazi del possibile. I […]