Nel mondo, sono 100 milioni le persone sfruttate per estrarre metalli e minerali rari necessari per produrre le batterie delle auto elettriche, i pannelli fotovoltaici e i convertitori di energia dell’eolico. Tecnologie fondamentali per la transizione energetica in corso. Una transizione che sta creando milioni di nuovi schiavi. La ricerca “Ridurre le malattie e il […]
Miserere
Un’ultima cosa Padre Alla fine ripensandoci, non ti porto rancore. E ti sono grato per il labirinto in cui mi hai cacciato e per quel volo libero che hai propiziato. Perché mi ha costretto a provarci. E questo mi ha reso più forte. Ho ancora i segni delle cinture sulle mie braccia lì dove hai […]
Immergersi nell’arte. Così il metaverso sta cambiando mostre, festival e fiere
C’era una volta Second Life, era il 2003, e la promessa era quella di poter vivere una vita parallela nel digitale. Oggi si parla sempre di più di metaverso, concetto nato dal romanzo distopico Snow Crash di Neal Stephenson del 1992 e recentemente rilanciato dal numero uno di Facebook Mark Zuckerberg. Nella sostanza il metaverso […]
L’urbanistica partecipata si fa videogiocando a Minecraft. Il metodo Block by Block arriva in Italia
Il videogioco Minecraft per fare rigenerazione urbana con i ragazzini delle periferie popolari. Blocchetto dopo blocchetto, pixel dopo pixel. Mettendo nelle loro mani gli strumenti per ricostruire e ripensare la strada dove vivono, il parco che frequentano, la loro città. Anche in Italia è sbarcato il metodo Block by Block, usato da 10 anni dall’Onu […]