Martedì 5 luglio sarà presentato presso l’auditorium Biagi a Bologna un documento frutto del lavoro congiunto di Forum Disuguaglianze e Diversità e Fondazione Unipolis in collaborazione con Coopfond. Il titolo dell’evento in parte ne svela le intenzioni: Per un’economia più giusta la cooperazione come argine delle disuguaglianze e abilitatore di giustizia sociale. Ne abbiamo parlato […]
Autore: Bibi Bellini
Lo Stato italiano alla sbarra sul clima. Intervista a Marica Di Pierri
Marica Di Pierri è una giornalista e dirige la testata EconomiaCircolare.com. Laureata in giurisprudenza, con un dottorato in diritti umani, da quindici anni si occupa di ecologismo e giustizia ambientale. Dal 2007 è portavoce e siede nel direttivo dell’Associazione A Sud, una delle realtà che hanno promosso, insieme a singoli cittadini, la prima causa contro […]
“Quando meno diventa più”. Intervista a Paolo Legrenzi
Paolo Legrenzi è uno psicologo e accademico italiano, noto a livello internazionale nel campo della psicologia cognitiva. Professore emerito di psicologia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha fondato il Laboratorio di Economia Sperimentale. È presidente del comitato scientifico di X-Ite, centro di ricerca Luiss, e firma del Sole 24 Ore. Tra i suoi […]
A che punto è la Transizione ecologica? Intervista a Gianluca Ruggieri
Ricercatore all’Università dell’Insubria, attivista energetico e socio fondatore di Retenergie e della cooperativa è nostra, Gianluca Ruggieri è co-autore di “Civiltà Solare”. Lo si può ascoltare nella trasmissione C’è luce su Radio Popolare o seguire i suoi post su Linkedin. Per i tipi di Altrəconomia ha curato con Massimo Acanfora il libro “Che cos’è la […]