“E’ la materia oscura del cibo”. Giulia Menichetti la chiama così quella massa di molecole presenti nei cibi di uso quotidiano su cui si sa ancora poco, se non nulla. Centinaia di migliaia di componenti chimiche, alcune completamente “aliene” al corpo umano perché entrate nelle abitudini alimentari da pochi anni, al massimo decenni. Coloranti, aromi […]
Autore: Giovanni Stinco
Ecco perché i taxisti Usa vincono contro Uber (e i rider italiani invece ancora no)
“I taxisti di New York? Bravi ad essere riusciti a creare una cooperativa e ad affrontare un gigante come Uber. Ma riproporre questa esperienza in Italia sarà difficile, soprattutto nel mondo dei rider“. Marco Marrone è un sociologo, ricercatore all’Institute for Global Challenges all’Università Ca’ Foscari di Venezia, membro del comitato scientifico della fondazione Fondazione […]
“Zero emissioni, zero diseguaglianze e zero disoccupazione”. La proposta del Nobel Yunus
“La pandemia ci dà l’opportunità di ripensare l’intero sistema economico globale creando un mondo a tre zeri: zero emissioni di carbonio, zero concentrazione di ricchezza e zero disoccupazione“. Lo ha detto oggi a Rimini Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace nel 2006 e fondatore della Grameen Bank, l’istituto di microcredito nato in India e […]
Una super mucca per risolvere il problema della Nigeria col latte
“L’impegno della Nigeria per aumentare la produzione di latte vacilla“. E’ il titolo di un articolo pubblicato a fine 2020 da African Business. Passa meno di un anno. “La Nigeria spede due miliardi e mezzo di dollari all’anno per importare il latte”, scrive The Africa Report. In Nigeria c’è un problema, e fino ad ora […]