Agricoltura di precisione, carne coltivata, farina di insetto, patatine di alga. Oggi sono tanti i cibi del futuro che vengono ideati con un obiettivo molto ambizioso: abbattere le emissioni inquinanti, fornire proteine alternative e andare verso un’alimentazione più sana, oltre che sostenibile per gli animali e per l’ambiente. Mario Ubiali è il fondatore di Thimus, azienda […]
Categoria: Interviste
Il ritorno del mutualismo. Intervista a Sara Horowitz
Da qualche tempo la parola mutualismo sta riemergendo nel dibattito pubblico e scientifico. Sebbene il concetto sia sovente ricondotto alla biologia – ne fa cenno Stefano Mancuso nei suoi libri e anche la Treccani quando parla di “simbiosi mutualistica, che comporta un vantaggio reciproco per gli individui associati, senza che tale rapporto sia obbligato” – […]
Se nessuno ti passa il microfono, prenditelo!
“Quand’ero ragazzina, la mia maestra di cinese mi disse: tu sei una ragazza banana. Le chiesi cosa significasse: mi spiegò che io ero cinese fuori e italiana dentro. Si tratta di una locuzione che indica le persone di origine cinese nate e cresciute in Paesi occidentali, che di cinese hanno solo cognome, occhi a mandorla […]
Gigacapitalisti ma microempatici. Intervista a Riccardo Staglianò
La settimana scorsa, nell’ambito del Festival di Pandora, si è tenuto un incontro dal titolo Gigacapitalisti: democrazia e Big Tech, organizzato in collaborazione con la Biennale Tecnologia e questo Magazine. Moderati dal nostro direttore Piero Ingrosso, sono intervenuti Francesca Bria, Juan Carlos De Martin e Riccardo Staglianò autore del libro Gigacapitalisti edito da Einaudi. Lo […]